Vai al corpo del testo
Racconto Digitale
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi online
  • Corsi in aula
  • Servizi
    • Brand design
    • Web Marketing
  • Blog
  • Contatti
  • Login
Ricerca
Web writing

Come scrivere per il web: le regole base

  • Novembre 4, 2017Aprile 5, 2019
  • by Silvia - Racconto Digitale

Per imparare a scrivere per il web bisogna prima di tutto capire che la scrittura online segue regole e strutture diverse rispetto a quella tradizionale. Per scrivere testi efficaci per il sito o il blog bisogna adattare il proprio stile al web.

Il processo di apprendimento di scrittura per il web necessita di tempo ed esercizio, ma è bene partire dalle regole di base da applicare fin dai primi testi.

Ecco in breve le regole fondamentali per scrivere per il web in maniera efficace.

La qualità prima di tutto

Prima di vedere come organizzare graficamente il testo, è necessario concentrarsi sul contenuto. La qualità in un testo è fondamentale. Non mi riferisco solo a testi grammaticalmente corretti, ma anche a informazioni che risultino realmente utili per gli utenti. C’è però uno scoglio successivo. Anche ammettendo che i nostri contenuti siano di qualità massima, se non riusciamo ad esporli e presentarli nel modo giusto il rischio è che nessuno li noti.

La piramide rovesciata

La scrittura per il web funziona esattamente al contrario di quella tradizionale! Nel web si applica il metodo di scrittura giornalistico della “piramide rovesciata”. In alto vanno inserite le informazioni principali, mettendo subito in chiaro il contenuto e lo scopo del testo. La rete va più di fretta della vita reale, gli utenti non hanno la pazienza né la voglia di leggere fino in fondo, quindi bisogna catturarne l’attenzione fin dall’inizio, dando loro un motivo per leggere tutto l’articolo!

Come organizzare un testo per il web

Una volta scritto il testo mettendo all’inizio le informazioni salienti per l’utente, è necessario anche organizzare graficamente il testo per aumentarne la leggibilità.

Ecco le regole fondamentali da seguire per impaginare un testo per il web:

    • Usare un linguaggio semplice e chiaro.Preferire le forme attive alle passive

    • Usare frasi brevi, togliendo tutto ciò che è superfluo

    • Porre molta attenzione alla grammatica: un testo sgrammaticato è indice di scarsa professionalità

    • Ricercare un proprio stile, evitando di essere troppo formali o troppo colloquiali

    • Dividere i testi in paragrafi e sotto-paragrafi. Ogni paragrafo deve avere un titolo e deve essere distanziato da quello precedente e successivo. Questo aiuta la leggilità del testo. 

    • Sviluppare un concetto per ogni paragrafo

    • Mettere in grassetto i termini più importanti. Consiglio una-massimo due parole in grassetto per ogni paragrafo

    • Eventualmente inserire link a siti web importanti che approfondiscano l’argomento trattato

  • Utilizzare elenchi puntati e numerati ove appropriato

Queste le regole fondamentali da seguire per redigere un testo per il web. Qualunque sia l’argomento per il quale devi redigere il contenuto, attieniti a queste linee guida per realizzare testi di valore e facilmente fruibili.

Se ti è piaciuto l’articolo e ti è stato utile, metti un Mi Piace o condividilo!

Se vuoi sapere di più sulla scrittura per il web e imparare a scrivere testi efficaci per il tuo sito/blog, guarda la pagina relativa al mio corso individuale via Skype di Web Writing. 

Facebook per gli hotel: 3 consigli
Consigli pratici di SEO copywriting
Silvia - Racconto Digitale
Mi occupo di brand&web design e di marketing digitale. Da oltre 10 anni supporto professionisti e piccole imprese nell'elaborazione della strategia di comunicazione digitale e nella gestione operativa delle attività di digital marketing. Tengo corsi collettivi e individuali, personalizzati sulle singole esigenze, su comunicazione e marketing digitali.
blog siti web

Related articles

10 consigli per scrivere titoli efficaci
Come scrivere titoli efficaci: 10…
Quali font usare per il sito
Quali font usare per il…
Copywriting per hotel: come scrivere…

Post recenti

  • Business Suite: la nuova app di Facebook

    23 Feb , 2021
  • Campagne Facebook: quanto costano?

    04 Feb , 2021

Corso Facebook & IG Mrkt

Iscriviti alla newsletter

Newsletter Racconto Digitale

Categorie

  • Facebook 19
  • Web Marketing 18
  • Branding 5
  • Web writing 4
  • Fotografia 3

Cerca per argomento

Archivio

  • Febbraio 2021 2
  • Novembre 2020 1
  • Ottobre 2020 1
  • Luglio 2020 2
  • Maggio 2020 2
  • Gennaio 2020 1
  • Novembre 2019 1
  • Settembre 2019 1
  • Agosto 2019 1
  • Luglio 2019 1
  • Febbraio 2019 1
  • Dicembre 2018 1
  • Novembre 2018 1
  • Ottobre 2018 1
  • Settembre 2018 1
  • Agosto 2018 1
  • Luglio 2018 1
  • Giugno 2018 2
  • Aprile 2018 1
  • Marzo 2018 3
  • Febbraio 2018 3
  • Gennaio 2018 2
  • Dicembre 2017 1
  • Novembre 2017 8
Partita IVA 03994050247
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress