Vai al corpo del testo
Racconto Digitale
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi online
  • Corsi in aula
  • Servizi
    • Brand design
    • Web Marketing
  • Blog
  • Contatti
  • Login
Ricerca
Ottimizzare immagini per il web Fotografia

3 strumenti gratuiti per ottimizzare le foto

  • Novembre 8, 2017Novembre 16, 2017
  • by Silvia - Racconto Digitale

Ottimizzare le foto per il web è fondamentale per ridurre il peso di un sito e blog favorendone così user experience e SEO.

E’ risaputo che tempi brevi di caricamento delle pagine favoriscono la SEO. La riduzione delle foto per formato web è un procedimento che può però risultare noioso e che richiede parecchio tempo. Ritagliare e ridimensionare le foto con Photoshop o altri software (anche gratuiti) di foto ritocco risulta piuttosto macchinoso. Esistono strumenti che permettono di ottimizzare le foto in pochi click? La risposta è si! Quelli che seguono sono tre strumenti veloci, pratici e  gratuiti per ridurre ottimizzare le immagini da caricare nel sito.

  1. TinyPNG
  2. RIOT
  3. WP Smush (Plugin per WordPress)

1. TinyPNG

Il primo dei tre strumenti che analizziamo è un tool online. Il funzionamento è semplicissimo! Basta collegarsi al sito TinyPNG e caricare le immagini che dobbiamo ottimizzare. Per caricarle è sufficiente cliccare sul riquadro in alto al centro “Drop your .png or .jpg Files here” e trascinare dentro o selezionare dal nostro computer le immagini informato PNG o JPG. Fatto! Il software inizierà la compressione dei file che si potranno poi scaricare uno alla volta o tutti assieme. Alla fine del processo viene indicata anche la % di riduzione applicata all’immagine e quindi lo spazio risparmiato. La versione gratuita ha un limite di 20 immagini al giorno e di 5 MB per immagine, che per un uso standard non rappresentano un problema. Le immagini scattate con macchine fotografiche o cellulari solitamente sono sotto i 5 MB, a meno che non si parli di fotocamere altamente professionali o grandi panoramiche. Se avete immagini superiori a 5 MB, bisogna prima ridurle con un software di fotoritocco e poi caricarle nel tool per ottimizzarle. Se avete più di 20 immagini da ottimizzare, svuotate la cache del vostro browser e riaccedete al sito.

Una valida alternativa a TinyPNG è JPEGmini, altro software online drag&drop che può essere usato gratuitamente con un limite di 20 immagini al giorno.

2. RIOT per Windows

RIOT è un software gratuito per Windows per la compressione di immagini. Si possono elaborare immagini nei formati più comuni quali JPG, PNG e GIF (che sono i formati foto migliori per il web). La funzione interessante di RIOT è la doppia finestra che permette di vedere le due immagini, originale e compressa, affiancate, così da valutarne l’eventuale riduzione di qualità.

3. WP Smush

La dashboard del plugin WP Smush per l’ottimizzazione delle immagini in siti WordPress

Se avete un sito o blog su piattaforma WordPress, con WP Smush potrete ottimizzare le foto direttamente nel processo di caricamento. E’ un sistema comodissimo che consiglio vivamente. Si tratta di un plugin che ottimizza le foto usate nel sito. All’attivazione si può scegliere se applicare l’ottimizzazione al momento dell’upload (scelta consigliata) e se ottimizzare anche tutte le foto già caricate. Nella pagina delle impostazioni del plugin viene infatti segnalato il numero di foto totali ancora da ottimizzare. E’ anche possibile ridimensionare in maniera automatica il formato massimo delle immagini adattandolo a quello richiesto dal vostro template (il plugin segnala la dimensione massima usata dal tema in uso). In questo modo sarete sicuri di non avere foto più grandi di quanto richiesto, evitando così di appesantire inutilmente il vostro sito. La versione gratuita ha un limite di 1 MB per immagine. Nella versione PRO, oltre alla rimozione di tale limite, c’è una funzionalità aggiuntiva chiamata Super-Smush che garantisce una compressione 2 volte più potente di quella normale.

4. e per finire, anche ShortPixel

Avevo parlato di 3 strumenti ma aggiungo anche questo quarto! Si tratta del plugin per WordPress ShortPixel. Anche questo è uno strumento validissimo per ottimizzare le foto e velocizzare il vostro sito su WordPress. ShortPixel è un plugin stabile, aggiornato frequentemente e utilizzabile su più siti WP con la stessa chiave API. La funzionalità interessante è la scelta tra tre livelli di compressione, adatti alle diverse esigenze. Si può usare gratuitamente fino a 100 immagini al mese, acquistare un piano mensile o prendere un pacchetto one-time. Per esempio con 9,99$ si prende un pack da 10.000 immagini, spendibili su più siti.

Questi sono alcuni degli strumenti più pratici e veloci da usare per ottimizzare le foto per il web. Ce ne sono ovviamente tanti altri. Quali sono i vostri preferiti? Indicatelo nei commenti!

Come vendere più camere con il Retargeting Facebook
Gestione inserzioni in Facebook: le ultime novità
Silvia - Racconto Digitale
Mi occupo di brand&web design e di marketing digitale. Da oltre 10 anni supporto professionisti e piccole imprese nell'elaborazione della strategia di comunicazione digitale e nella gestione operativa delle attività di digital marketing. Tengo corsi collettivi e individuali, personalizzati sulle singole esigenze, su comunicazione e marketing digitali.
ottimizzazione sito

Related articles

Come fotografare i tramonti
Come fare flatlays
Come fare foto dall’alto per…

Post recenti

  • Business Suite: la nuova app di Facebook

    23 Feb , 2021
  • Campagne Facebook: quanto costano?

    04 Feb , 2021

Corso Facebook & IG Mrkt

Iscriviti alla newsletter

Newsletter Racconto Digitale

Categorie

  • Facebook 19
  • Web Marketing 18
  • Branding 5
  • Web writing 4
  • Fotografia 3

Cerca per argomento

Archivio

  • Febbraio 2021 2
  • Novembre 2020 1
  • Ottobre 2020 1
  • Luglio 2020 2
  • Maggio 2020 2
  • Gennaio 2020 1
  • Novembre 2019 1
  • Settembre 2019 1
  • Agosto 2019 1
  • Luglio 2019 1
  • Febbraio 2019 1
  • Dicembre 2018 1
  • Novembre 2018 1
  • Ottobre 2018 1
  • Settembre 2018 1
  • Agosto 2018 1
  • Luglio 2018 1
  • Giugno 2018 2
  • Aprile 2018 1
  • Marzo 2018 3
  • Febbraio 2018 3
  • Gennaio 2018 2
  • Dicembre 2017 1
  • Novembre 2017 8
Partita IVA 03994050247
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress