Vai al corpo del testo
Racconto Digitale
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi online
  • Corsi in aula
  • Servizi
    • Brand design
    • Web Marketing
  • Blog
  • Contatti
  • Login
Ricerca
Facebook

Come vendere più camere con il Retargeting Facebook

  • Novembre 4, 2017Novembre 7, 2017
  • by Silvia - Racconto Digitale

Oltre il 90% degli utenti che arrivano sul sito del tuo hotel se ne vanno senza aver prenotato. Con il retargeting è possibile entrare in contatto con questi potenziali clienti.

Il Pixel di Facebook

Facebook mette a disposizione un potente strumento di retargeting: il pixel.
Il pixel di Facebook è una porzione di codice che va installata nel sito e che permette di monitorare gli accessi.
Cosa significa in pratica? Installando il pixel di Facebook nel sito dell’hotel o B&B potrai creare pubblici targetizzati delle persone che hanno già visitato il tuo sito!

Il Remarketing per ricontattare i visitatori del sito

Il processo decisionale degli utenti nel settore viaggi (e non solo) è lungo. Difficilmente un utente effettuerà la prenotazione dopo la prima visita.
Prima un utente studia i contenuti del sito, esaminando servizi e offerte. Solo in un secondo momento decide di prenotare.
Spesso però tra queste due azioni passa parecchio tempo, il potenziale cliente dimentica la visita del sito e continua a cercare opzioni per il suo viaggio. Tramite il tracciamento fatto dal Pixel, il traffico in entrata sul sito non viene perso ed è così possibile riangacciare le persone che hanno navigato al suo interno! In pratica, usando il Pixel è possibile creare in Facebook dei pubblici personalizzati dei visitatori del sito web, scegliendo anche l’intervallo di tempo dall’ultima visita. Una volta creato uno o più pubblici sorgente da sito web, si potranno usare per inviare promozioni personalizzate che invoglino l’utente alla conversione (= prenotazione!)

Un esempio di campagna di Retargeting

Potrai per esempio creare una campagna scrivendo:
Ancora indeciso per il tuo weekend in ….? Ecco 3 buone ragioni per prenotare!
ed inviarla a chi ha visitato il tuo sito nell’ultimo mese.

Le potenzialità del pixel di Facebook

Attraverso il pixel è anche possibile suddividere il pubblico a seconda delle conversioni effettuate, ovvero delle azioni svolte durante la navigazione del sito. Sarà possibile creare la lista di chi ha visitato la pagina di un’offerta stagionale, di chi ha visualizzato la pagina contatti ecc. Per realizzare campagne di remarketing vincenti è molto importante suddividere gli utenti secondo precisi parametri e tipologia di conversione.

In base a questa suddivisione, sarà poi possibile impostare una strategia di campagne targettizzate:

  • un utente che arriva sul sito dell’hotel e non prenota sarà da ricontattare con annunci che lo invitano a ritornare per effettuare la prenotazione
  • un utente che invece arriva sul sito e prenota, verrà escluso dalle campagna, ma potrà essere incluso in altre tipologie di campagne dedicate a clienti già acquisiti
E’ facile quindi intuire l’enorme potenzialità del pixel di Facebook per fare Retargeting e marketing turistico!
Se vuoi saperne di più sul Retargeting Facebook, chiedimi una consulenza personalizzata. Potrò chiarirti tutti i dubbi e potrai così capire quali strumenti sono più utili alla crescita del tuo business!

 

Copywriting per hotel: come scrivere testi efficaci
3 strumenti gratuiti per ottimizzare le foto
Silvia - Racconto Digitale
Mi occupo di brand&web design e di marketing digitale. Da oltre 10 anni supporto professionisti e piccole imprese nell'elaborazione della strategia di comunicazione digitale e nella gestione operativa delle attività di digital marketing. Tengo corsi collettivi e individuali, personalizzati sulle singole esigenze, su comunicazione e marketing digitali.
marketing turistico Pixel di Facebook retargeting

Related articles

Business Suite: la nuova app…
Campagne Facebook: quanto costano?
Piano editoriale social: esempio pratico
Piano editoriale social: esempio pratico
Carosello di foto di Facebook come usarlo
Carosello di Facebook: come usarlo
Apprendimento di Facebook: come funziona
Facebook Ads: 3 errori da evitare
Campagne Facebook: 3 errori da…
10 modi per migliorare le inserzioni in Facebook
Canvas Facebook: cosa sono e…
5 tipi di contenuti social da usare per far crescere un brand
5 tipi di contenuti social…
come scrivere un post su Facebook
Come scrivere un post su…
10 modi per migliorare le inserzioni in Facebook
10 modi per migliorare le…

Post recenti

  • Business Suite: la nuova app di Facebook

    23 Feb , 2021
  • Campagne Facebook: quanto costano?

    04 Feb , 2021

Corso Facebook & IG Mrkt

Iscriviti alla newsletter

Newsletter Racconto Digitale

Categorie

  • Facebook 19
  • Web Marketing 18
  • Branding 5
  • Web writing 4
  • Fotografia 3

Cerca per argomento

Archivio

  • Febbraio 2021 2
  • Novembre 2020 1
  • Ottobre 2020 1
  • Luglio 2020 2
  • Maggio 2020 2
  • Gennaio 2020 1
  • Novembre 2019 1
  • Settembre 2019 1
  • Agosto 2019 1
  • Luglio 2019 1
  • Febbraio 2019 1
  • Dicembre 2018 1
  • Novembre 2018 1
  • Ottobre 2018 1
  • Settembre 2018 1
  • Agosto 2018 1
  • Luglio 2018 1
  • Giugno 2018 2
  • Aprile 2018 1
  • Marzo 2018 3
  • Febbraio 2018 3
  • Gennaio 2018 2
  • Dicembre 2017 1
  • Novembre 2017 8
Partita IVA 03994050247
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress