Vai al corpo del testo
Racconto Digitale
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi online
  • Corsi in aula
  • Servizi
    • Brand design
    • Web Marketing
  • Blog
  • Contatti
  • Login
Ricerca
Nuova gestione inserzioni in Facebook Facebook

Gestione inserzioni in Facebook: le ultime novità

  • Novembre 15, 2017Novembre 15, 2017
  • by Silvia - Racconto Digitale

Hai notato dei cambiamenti nella gestione inserzioni di Facebook? Esegui delle modifiche alle inserzioni ma tutto rimane invariato? Qui sotto trovi spiegato il perché.

Di recente Facebook ha (di nuovo) cambiato il pannello gestione inserzioni. Stavolta non si tratta di un restyling dell’aspetto della dashboard ma di cambiamenti sostanziali sul funzionamento: Le novità riguardano in particolare la conferma di nuove inserzioni e la modifica di inserzioni già esistenti

Ecco una guida pratica e veloce per capire cosa è cambiato e come gestire adesso le modiche alle inserzioni.

Attenzione: come sempre Facebook rilascia le modifiche gradualmente. La nuova versione di gestioni inserzioni potrebbe non ancora essere disponibile nel tuo account inserzionista, ma questione di giorni e lo diventerà. Ti conviene quindi leggere la guida per arrivare preparato!

L’introduzione delle bozze in Facebook

I cambiamenti introdotti da Facebook riguardano l’uso delle bozze. La gestione del pannello bozze ora diventa centrale sia per lanciare nuove campagne che per confermare le modifiche a campagne già esistenti.

Come rendere effettiva una modifica

Il pannello esamina bozze in Faceboon
Il pannello esamina bozze in Facebook

Pariamo dall’esempio di una modifica e supponiamo di volte semplicemente cambiare il nome di una campagna. Come prima, dalla tap “Campagne”, clicco sulla matita accanto al nome della campagna e lo modifico. A questo punto però la modifica non è subito operativa. In alto a desta compare un pulsante blu “Esamina e pubblica”. Cliccandoci sopra si apre una tabella di riepilogo con tutte le bozze in attesa di conferma. All’interno troverò tutte le modifiche a campagne, gruppi inserzioni e inserzioni. Selezionando l’elemento che voglio confermare, clicco su pubblica e solo a quel punto Facebook renderà effettiva la modifica. Questo come dicevo vale per tutte le azioni. Quindi anche se volete spegnere una campagna per interromperla, dopo aver cliccato sull’interruttore blu accanto alla campagna per disattivarlo, dovete poi entrare nel pannello bozze e confermare la disattivazione. Se non lo fate, la campagna continuerà a rimanere attiva ( e a spendere soldi!) finché non avrete confermato la modifica di stato in bozze. Se in fase di conferma modifiche Facebook riscontra degli errori, li segnala con un triangolo rosso, indicando la tipologia di errore (e suggerendo l’eventuale correzione).

Il trucco per evitare errori

esamina bozze facebook
Il pulsante esamina e pubblica

Può sembrare un procedimento complesso ma in realtà basta prenderci un po’ la mano. Il trucco è ricordarsi di controllare il bottone in alto a destra delle bozze. Se ci sono bozze in attesa di conferma, diventa blu e segna tra parentesi il numero di elementi in bozza. Quando intervenite in qualsiasi modo sulle inserzioni, ricordatevi quindi di controllare il pulsante bozze prima di uscire!  Facebook aiuta il controllo delle modifiche da confermare anche con altri indicatori grafici. Un’icona con una freccia blu accanto ad una riga indica che quell’elemento ha modifiche non salvate. Prima di abbandonare la sessione, è bene quindi dare uno sguardo anche alle tab campagne/gruppi/inserzioni.

Creazione nuove campagne: cosa cambia adesso

La procedura di creazione guidata delle campagne rimane invariata. Quello che cambia riguarda il metodo di conferma. Alla fine del procedimento di creazione si trova ora un pulsante “Salva bozza”. Questo significa che tutte le nuove campagne, con relativi gruppi di inserzioni e inserzioni, finiscono in bozze e devono essere confermate per essere attive. Le nuove campagne in attesa di conferma sono evidenziate in verde chiaro nella tab campagne/gruppi/inserzioni e sono naturalmente conteggiate nel pulsante “Esamina bozze”

 

La nuova creazione rapida inserzioni

creazione rapida inserzioni
La finestra di creazione rapida inserzioni in Facebook

E’ stata inoltre introdotta una seconda procedura di creazione campagne, detta “Creazione rapida”. Al momento è selezionatile dalla schermata selezione Obiettivo della creazione campagne (pulsante in alto a desta). Cliccandoci sopra, si apre una finestra divisa in tre sezioni: Crea campagna, Crea gruppo inserzioni, Crea obiettivo. Si tratta quindi dei tre elementi che compongono la struttura di una campagna Facebook. Per ognuno posso si possono inserire le impostazioni base e poi salvare in bozza. A quel punto i singoli elementi verrano elencati nella relativa tab (ed evidenziati in verde perché ancora da confermare). Da lì è possibile entrare su ogni singolo elemento e completarne la configurazione. Si tratta di uno strumento di creazione avanzato, adatto a chi ha molta dimestichezza con la struttura delle inserzioni di Facebook. Se ancora non sei pratico, continua con la creazione guidata. In seguito farò un post di approfondimento sulla creazione rapida.

3 strumenti gratuiti per ottimizzare le foto
Come usare la targetizzazione dettagliata
Silvia - Racconto Digitale
Mi occupo di brand&web design e di marketing digitale. Da oltre 10 anni supporto professionisti e piccole imprese nell'elaborazione della strategia di comunicazione digitale e nella gestione operativa delle attività di digital marketing. Tengo corsi collettivi e individuali, personalizzati sulle singole esigenze, su comunicazione e marketing digitali.
Inserzioni Facebook

Related articles

Business Suite: la nuova app…
Campagne Facebook: quanto costano?
Piano editoriale social: esempio pratico
Piano editoriale social: esempio pratico
Carosello di foto di Facebook come usarlo
Carosello di Facebook: come usarlo
Apprendimento di Facebook: come funziona
Facebook Ads: 3 errori da evitare
Campagne Facebook: 3 errori da…
10 modi per migliorare le inserzioni in Facebook
Canvas Facebook: cosa sono e…
5 tipi di contenuti social da usare per far crescere un brand
5 tipi di contenuti social…
come scrivere un post su Facebook
Come scrivere un post su…
10 modi per migliorare le inserzioni in Facebook
10 modi per migliorare le…

Post recenti

  • Business Suite: la nuova app di Facebook

    23 Feb , 2021
  • Campagne Facebook: quanto costano?

    04 Feb , 2021

Corso Facebook & IG Mrkt

Iscriviti alla newsletter

Newsletter Racconto Digitale

Categorie

  • Facebook 19
  • Web Marketing 18
  • Branding 5
  • Web writing 4
  • Fotografia 3

Cerca per argomento

Archivio

  • Febbraio 2021 2
  • Novembre 2020 1
  • Ottobre 2020 1
  • Luglio 2020 2
  • Maggio 2020 2
  • Gennaio 2020 1
  • Novembre 2019 1
  • Settembre 2019 1
  • Agosto 2019 1
  • Luglio 2019 1
  • Febbraio 2019 1
  • Dicembre 2018 1
  • Novembre 2018 1
  • Ottobre 2018 1
  • Settembre 2018 1
  • Agosto 2018 1
  • Luglio 2018 1
  • Giugno 2018 2
  • Aprile 2018 1
  • Marzo 2018 3
  • Febbraio 2018 3
  • Gennaio 2018 2
  • Dicembre 2017 1
  • Novembre 2017 8
Partita IVA 03994050247
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress